Idee per trascorrere Capodanno 2023 in Toscana

La Toscana è una destinazione favolosa per chi desidera concedersi un viaggio per Capodanno. Ogni anno, infatti, le principali città della regione organizzano tantissimi eventi, feste e concerti per aspettare la mezzanotte all’insegna del divertimento e brindare in compagnia all’arrivo di un nuovo anno.
Ecco, quindi, le principali iniziative per il Capodanno 2023.
Capodanno a Firenze: un tripudio di spettacoli e musica
Una meta imperdibile per Capodanno è certamente Firenze. Il capoluogo toscano, infatti, ogni anno propone numerosi eventi e concerti nelle piazze principali, tutti a ingresso libero.
In occasione del 31 dicembre 2022, troveremo un concerto Gospel in Piazza del Duomo, un concerto di musica classica in Piazza Santa Maria Novella e un concerto di musica elettronica in Piazza Santissima Annunziata. Musica di ogni genere che va incontro a tutti i gusti, per garantire un ultimo dell’anno strepitoso a tutti i partecipanti. Ma non è finita qui, altri concerti ci attendono in piazzale Michelangelo e Piazza del Carmine, con ospiti del calibro di Francesco Renga e Baby K, mentre Piazza della Signoria si animerà con spettacoli di danza aerea e acrobazie.
Per chi desidera trascorrere una serata alternativa al classico Capodanno in piazza, i teatri fiorentini organizzano una serie di spettacoli da non perdere, tra cui Le ragazze di San Frediano al Teatro Puccini e 7 spose per 7 fratelli al Teatro Verdi.
Capodanno a Siena in Piazza del Campo
Anche Siena è particolarmente suggestiva a Capodanno.
La splendida cornice di Piazza del Campo, già immersa in un’atmosfera tipica natalizia grazie alla presenza di un grande albero, mercatini e bancherelle di street food, diventa il fulcro principale per le celebrazioni di Capodanno. Musica, concerti ed eventi animano la notte di San Silvestro in attesa di arrivare alla mezzanotte, momento in cui ci si riunisce per brindare al nuovo anno sotto una pioggia di fuochi di artificio colorati.
Capodanno a Pisa tra piazze e lungarni
Trascorrere l’ultimo dell’anno ai piedi della Torre Pendente ha sicuramente il suo fascino, ecco che Pisa si rivela un’altra meta imperdibile per Capodanno.
Ogni anno, in occasione della notte di San Silvestro, le principali piazze del centro storico si animano con concerti ed eventi musicali. Il concerto principale si trova solitamente in Piazza Carrara, ma anche Piazza Garibaldi e Piazza Gambacorti propongono iniziative interessanti all’insegna della buona musica. Una ricca kermesse che accompagna abitanti e visitatori fino alla mezzanotte. E all’ultimo rintocco dell’orologio, tutti sui lungarni per non perdersi il meraviglioso spettacolo pirotecnico dei fuochi d’artificio di Capodanno e brindare all’arrivo di un nuovo anno.
Il “Doppio Capodanno” di Lucca
A Lucca l’appuntamento imperdibile per la notte di San Silvestro quest’anno sarà in Piazza Santa Maria e non in Piazza San Martino, come negli anni precedenti. La serata a ingresso libero vedrà protagonista un’ospite d’eccezione, la celebre cantante e conduttrice tv Luisa Corna.
Proprio a proposito della mezzanotte, occorre evidenziare una piccola curiosità. Da tradizione, i lucchesi festeggiano una specie di “Doppio Capodanno”: il primo alla mezzanotte ufficiale, il secondo dopo diciotto minuti ed un secondo dalla mezzanotte italiana. L’ora di Lucca, infatti, viene calcolata seguendo il transito del sole sulla storica meridiana che si trova sulla Torre delle Ore, situata in Via Fillungo.
Prenota il tuo Capodanno in Toscana e lasciati conquistare dallo spirito natalizio che ogni anno caratterizza questa magnifica regione. Soggiorna a L’Antica Bifore, un’affascinante guesthouse nel cuore del centro storico di Lucca, ubicata in una torre medievale del XII secolo.