Your search results
Ponte del Diavolo Lucca

Il nostro Blog

Ti raccontiamo Lucca e le sue bellezze medievali: la storia, i luoghi da visitare e gli eventi annuali da non perdere. Articolo dopo articolo, scoprirai l’unicità della città delle cento chiese, un gioiello medievale nel cuore della Toscana.

  • Dove andare al mare in Toscana: le migliori località balneari da visitare
    La Toscana è rinomata non solo per i suoi panorami mozzafiato, la ricchezza culturale e la deliziosa gastronomia, ma anche per le sue spiagge incantevoli. Se stai cercando il luogo perfetto per trascorrere le tue vacanze al mare, …
  • Visitare le Cinque Terre in un giorno
    Situate sulla pittoresca costa della Liguria, Le Cinque Terre sono un gioiello incastonato tra il mare e le montagne. Questo affascinante tratto di costa è costituito da cinque imperdibili villaggi: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. …
  • Cosa fare a Forte dei Marmi tra mare, cultura e vita mondana
    Situata sulla costa tirrenica della Versilia, la pittoresca località di Forte dei Marmi è una meta turistica rinomata per la sua eleganza, le spiagge incantevoli e la vivace movida. Questo gioiello della Toscana è considerato da molti personaggi …
  • Esilio di Dante a Lucca: i luoghi del Sommo Poeta, tra storia e leggenda
    L’esilio di Dante Alighieri a Lucca rappresenta un evento storico di grande importanza per tutta l’Italia. Il Sommo Poeta vi trascorse un periodo nei suoi ultimi anni di vita, cercando rifugio in una terra amica dopo essere stato …
  • Lucca Summer Festival
    Il Lucca Summer Festival è un evento che attira sempre un grande pubblico di appassionati di musica, non solo italiani ma anche provenienti da tutto il mondo. Ogni anno, la città di Puccini si trasforma in un palcoscenico …
  • Cosa vedere a Volterra in un giorno
    Volterra è una delle città più antiche e affascinanti della Toscana, ricca di storia, arte e cultura. Fondata dagli Etruschi, Volterra conserva ancora oggi le tracce del suo glorioso passato, che si mescolano con le testimonianze del periodo …
  • Musei della tortura in Toscana da visitare
    I musei della tortura in Toscana sono un insieme di luoghi che raccontano in modo crudo e diretto la storia delle punizioni corporali e delle sofferenze inflitte ai prigionieri nel corso dei secoli. Ogni museo ha la propria …
  • Le terme naturali più suggestive della Toscana
    Le terme naturali in Toscana sono una delle attrazioni più apprezzate dai viaggiatori in cerca di un’esperienza di benessere immersi nella natura. Vi sono molte opzioni gratuite che includono le cascate del Mulino vicino a Saturnia, le Terme …
  • Cosa vedere a Pisa, itinerario di un giorno
    Famosa in tutto il mondo per la sua torre pendente, la città di Pisa in Toscana è un vero e proprio gioiello di arte e storia. Il suo pittoresco centro storico è caratterizzato da stradine, edifici medievali e …
  • I borghi toscani più belli da visitare
    La Toscana è una regione dal fascino senza tempo, che custodisce un tesoro di borghi incantevoli e una ricchezza di patrimonio storico e culturale. Se stai pianificando un viaggio in questa magnifica zona del centro Italia, non potete …
  • Cosa vedere a Firenze, Culla del Rinascimento
    Capitale del Rinascimento italiano, Firenze è una città dalla storia millenaria che attrae ogni anno migliaia di turisti desiderosi di scoprire le sue numerose attrazioni storico-culturali. Grazie alla sua bellezza, alla sua storia e alla sua cultura, Firenze …
  • Cosa vedere a Lucca tra storia, arte e natura
    Lucca è una graziosa città della Toscana che affonda le sue radici nell’epoca romana. È circondata dalle imponenti mura medievali che la proteggono dal passare del tempo ed offre ai suoi visitatori un’esperienza autentica di storia e cultura …
  • Cosa vedere a Siena e dintorni
    La Toscana è una regione ricca di cultura, arte e tradizione, e Siena è senza dubbio una delle sue gemme più preziose. Se stai programmando un viaggio in Toscana, non puoi perdere l’occasione di visitare questa meravigliosa città.Patrimonio …
  • Viaggio di nozze in Toscana: fuga romantica nel Belpaese
    Il viaggio di nozze è un momento per creare ricordi che durano per l’eternità. L’Italia offre una vasta scelta di destinazioni romantiche che soddisfano ogni gusto e desiderio. Che tu e la tua dolce metà siate alla ricerca …
  • L’Abetone, una destinazione da vivere 365 giorni l’anno
    L’Abetone è una località turistica situata nell’Appennino Tosco-Emiliano, famosa per le sue piste da sci e per le attività all’aria aperta. È una delle più antiche stazioni sciistiche d’Italia, fondata nel 1930. Situato a 1.200 metri di altezza, …
  • Il Carnevale di Viareggio dal 1873 a oggi
    Il Carnevale di Viareggio è una delle manifestazioni più antiche e famose d’Italia, con una storia che risale al 1873. Si tratta di uno dei carnevali più importanti non solo in Italia – dove è secondo solo a …
  • Gita di un giorno in Garfagnana, cosa vedere
    La Garfagnana è una regione della Toscana situata a nord-ovest di Lucca, facilmente raggiungibile dal centro città e quindi dalla nostra guesthouse L’Antica Bifore. Si tratta di una zona famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, la storia millenaria …
  • Le mura di Lucca tra passeggiate e tour in bicicletta
    Le mura di Lucca sono una delle principali attrazioni turistiche della città. Costruite nel XV secolo con pietra e cinte da oltre cento torri di difesa per proteggere la città dalle invasioni nemiche, sono state utilizzate come fortificazioni …
  • Idee per trascorrere Capodanno 2023 in Toscana
    La Toscana è una destinazione favolosa per chi desidera concedersi un viaggio per Capodanno. Ogni anno, infatti, le principali città della regione organizzano tantissimi eventi, feste e concerti per aspettare la mezzanotte all’insegna del divertimento e brindare in …
  • Eventi e Concerti di Natale 2022 a Lucca
    La città di Lucca durante le festività si anima ancora più del solito con eventi, concerti e tante altre iniziative rivolte a grandi e bambini. Per questo Natale 2022 in particolare, dopo due anni all’insegna della pandemia e …
  • I mercatini di Natale e le luminare di Lucca e Firenze
    Le festività natalizie si stanno avvicinando e le varie città iniziano ad addobbarsi con luci, alberi e decorazioni Quest’anno Lucca ha deciso di percorrere la strada della sostenibilità, non rinunciando alle classiche luminare, ma dotandosi di luci a …
  • Itinerario tra le più belle chiese a Lucca
    Lucca è da sempre rinomata per il suo alto numero di edifici religiosi, proprio per questo viene anche chiamata “La città delle cento chiese”. Risalenti tutte ad epoche diverse – dal medioevo all’età moderna – le chiese di …

Compare